
I-CHILL Software
Il software I-Chill è una soluzione innovativa per la gestione e l’ottimizzazione dei sistemi Chiller.
I-CHILL è un software innovativo sviluppato per aziende che producono Chiller, Pompe di calore e Unità multifunzione.
E’ una soluzione full web composta da tre moduli principali che interagiscono tra loro in modo diretto:
Progettazione
selezione
PRE-VENDITA
SERVIZI OFFERTI
PROGETTAZIONE
Sviluppato per l’ufficio tecnico e R&D, rivoluziona completamente le modalità di progettazione di un’unità e/o di una gamma di prodotti. Il progettista deve solo fornire le informazioni generali sulle caratteristiche principali del prodotto e I-Chill fornirà una lista di possibili soluzioni generate dalla combinazione dei componenti di base (compressori, scambiatori, ventilatori, valvole, etc.) presenti nel database. In pochi minuti il progettista avrà un’ampia panoramica di soluzioni da confrontare, per poter scegliere quella che meglio si adatta alle richieste sia in termini di efficienza che di costo.
Una volta individuata la soluzione, il progettista potrà:
-
Editare l’unità modificando le caratteristiche dei componenti selezionati automaticamente 🗸
-
Stampare il datasheet tecnico utilizzando le condizioni di funzionamento impostate 🗸
-
Calcolare SEER, SCOP, SEPR, IPLV, NPLV e produrre la scheda di calcolo completa 🗸
-
Generare documento UNI TS 11300 🗸
-
Produrre tabelle prestazionali definendo un range di condizioni di lavoro 🗸
-
Produrre documento di calcolo a carichi parziali in freddo, caldo e recupero 🗸
-
Salvare l’unità e/o il range di prodotti definito nel database dei prodotti standard selezionabili dalla rete vendita 🗸
selezione
Sviluppato per la Rete vendita , seleziona i prodotti con le caratteristiche e le prestazioni richieste alle condizioni di lavoro impostate. Benchè il software esegui su ogni unità il calcolo completo e preciso del circuito frigorifero, la velocità di risposta del software lascerà sorpresi: in pochi secondi verranno forniti i risultati. Nel caso di compressori inverter I-Chill valuta le prestazioni dell’unità regolando la frequenza dei compressori e la velocità dei ventilatori, utilizzando i criteri di regolazione impostati per l’unità. L’utente potrà:
-
Stampare la scheda tecnica del prodotto selezionato. 🗸
-
Selezionare gli accessori disponibili per il prodotto selezionato
(utilizzando le regole di incompatibilità e di join). 🗸
-
Sviluppare tabelle di calcolo ai carichi parziali (in freddo, caldo e recupero). 🗸
-
Salvare la selezione nell’archivio delle offerte, i moltiplicatori prezzo saranno prelevati
dai dati di profilazione degli utrenti. 🗸
-
Ottenere, nel caso di profili amministratori, informazioni e statistiche sull'utilizzo del programma
e sull'andamento delle offerte nell'ambito della rete vendita. 🗸

Quando l'utente seleziona un'unità nel modulo di selezione, può accedere agli accessori disponibili per completare la configurazione e generare un preventivo.
PRE-VENDITA
Il modulo prevendita è stato realizzato per venire incontro alle esigenze delle aziende che propongono macchine speciali. Si tratta, di fatto, del modulo Selection con l’implementazione delle funzioni di edit simili a quelle proposte nel modulo Design. L’utente individua il prodotto più vicino alle richieste del cliente e procede successivamente a editare l’unità avendo la possibilità di modificare:
-
I modelli di compressore, i DT di surriscaldamento e sottoraffreddamento. 🗸
-
Il modello di scambiatore utenza e/o sorgente. 🗸
-
Il modello dei ventilatori. 🗸
-
La regolazione dei ventilatori. 🗸
La versione base di I-CHILL include un database con oltre 5.000 compressori, 485 scambiatori d’acqua e 98 ventilatori.
Le batterie sono disponibili nelle geometrie più diffuse, ma possiamo personalizzare il software aggiungendo qualsiasi tipo di nuova geometria.
Uno dei principali problemi da affrontare nella gestione di un software di progettazione è la necessità di aggiornare i dati dei componenti e renderli immediatamente disponibili a tutti gli utenti.
In questo modo si evita che, all’interno della stessa azienda, ci siano tecnici che non hanno accesso agli aggiornamenti dei componenti (compressori, scambiatori, ventilatori, ecc.) o, peggio ancora, che utilizzino dati obsoleti generando risultati incoerenti se confrontati tra utenti diversi.
I-CHILL è un software che funziona in modalità WEB, il che significa che la condivisione dei dati tra gli utenti della stessa azienda è estremamente semplice.
SERVIZI OFFERTI
IDEA supporta il cliente offrendo:
-
Funzione di importazione basata su un template EXCEL predefinito, che consente l’aggiornamento dei dati senza l’intervento diretto di IDEA.
-
Partnership con i produttori di compressori, che permette l’utilizzo di piattaforme condivise per l’aggiornamento. I clienti ricevono automaticamente gli aggiornamenti dei prodotti direttamente sulla propria applicazione.
.png)






